Se vi è una arena, nella quale la libertà assume un valore religioso che esige il rispetto permanente di un limite e la visione di un fine da raggiungere, questa è l'arena del diritto, destinato per sua natura ad essere usato come mezzo per mantenere l'armonia e l'equilibrio nella società civile in cui viviamo. In questa arena, si colloca l'avvocato che interpreta il diritto nella legge e potrà rendere possibile la pace degli animi, attraverso la realizzazione della giustizia.

Se l'avvocato, è chiamato ad assicurare a tutti e soprattutto ai più deboli ed esclusi, la tutela effettiva dei loro diritti, deve ricordare a se stesso che il suo lavoro ha anche una funzione sociale, quella di postulare e tutelare i diritti e gli interessi dei clienti sia tra di loro per questioni patrimoniali e personali sia per arginare l'esercizio dei poteri forti. Con atteggiamento di compartecipazione, condivisione della vita e dei drammi personali, l'avvocato deve possedere anche una specifica sensibilità alle problematiche sociali e umanitarie. Come affermava S. Agostino" la giustizia è quella disposizione dell'animo che, mentre custodisce il bene comune accorda a ciascun uomo la dignità che gli è propria".

Ciò va fatto, adempiendo a precisi doveri imposti dal Codice Deontologico nell'adempimento del mandato professionale e ai parametri postulati dall'ordinamento giuridico.

In sintesi, "l'occhio dell'avvocato non sia fisso che al vero".

Avvocato Giuseppe Giletto

L'avvocato Giuseppe Giletto, iscritto all'Ordine degli avvocati di Palermo, forte dell'esperienza maturata sul campo e della fiducia accordata dai clienti, espleta il proprio mandato, facendosi garante dei diritti delle parti private nel processo penale e dei diritti di natura patrimoniale e morale nei giudizi civili, presso lo studio sito in Piazza Principe di Camporeale 102 in Palermo.

Nella strategia della difesa, svolge il suo compito con lealtà e correttezza, rappresentando il primo referente nella veicolazione delle domande del cliente e costituendo un canale di comunicazione con l'Autorità Giudiziaria, ponendosi in modo dialettico con il difensore di controparte. Offre argomentazioni persuasive sulle buone ragioni del cliente, nei procedimenti innanzi alle Autorità Giudiziarie ordinarie nel settore penale e civile e metodi alternativi al contenzioso, quale l'istituto della mediazione o della negoziazione assistita, in campo civilistico, al fine di giungere ad una soluzione ottimale che soddisfi le legittime pretese del cliente.

L'Avv. Giuseppe Giletto offre al cliente un ampio ventaglio di servizi legali, con l'obiettivo di fornire una consulenza rapida e precisa e una soluzione alle problematiche esposte dal cliente sulla base dei più recenti orientamenti giurisprudenziali e l'evoluzione delle legislazioni speciali.

L'Avv. Giuseppe Giletto, quale operatore del diritto al servizio del cliente assiste gli aventi diritto con il patrocinio a spese dello stato nei giudizi penali e civili, si augura di poterVi assistere e rappresentare nella gestione delle questioni giuridiche che vi coinvolgono.